Faq

italiaoro

Ritiriamo argento, orologi e offriamo altri servizi gratuiti

FAQ – Domande Frequenti

Spesso le persone guardano l’attività di compro oro con sospetto e ciò accade principalmente per la mancanza di informazioni riguardo il nostro settore. Proprio per questo riteniamo fondamentale offrire un’esperienza di acquisto/vendita il quanto più trasparente possibile, mettendo a disposizione dei nostri clienti ciò che riteniamo sia d’obbligo conoscere nel momento in cui si decide di vendere il proprio oro. Nella nostra sezione Servizi troverete passo passo tutti i passaggi necessari per la vendita dei vostri preziosi, mentre qui sotto saranno riproposte le domande che più di frequente abbiamo ricevuto dai clienti nella nostra esperienza di oltre 30 anni.

Come viene valutato l'oro?
La valutazione dell’oro viene fatta considerando tre fattori principali:

  • Quotazione: dipende dall’andamento, solitamente ha una proporsione inversa alla borsa, quando questa cala l’oro aumenta di valore. Proprio per questo è chiamato “bene rifugio”.
  • Titolo: corrisponde alla quantità di oro puro contenuto nell’oggetto
  • Pesatura: viene effettuata su bilance elettroniche certificate con doppio display.

Approfondisci sulla nostra pagina Compro Oro

Come si valuta l'argento?

La valutazione dell’argento viene effettuata fondamentalmente con la stessa metodologia dell’oro. Dunque va appurato il titolo, cioè la reale percentuale di purezza dell’oggetto e l’andamento dell’argento nel mercato di riferimento.
Un nostro consiglio: l’oro viene quotato a centesimi contrariamente dell’oro essendo una lega più “povera”. Perciò raccomandiamo di vendere questa lega in chilogrammi per avere un visibile incasso monetario.

Da cosa viene valutato un orologio?

Nella vendita di un orologio di lusso vine valutata come prima cosa la marca di appartenenza la rivendibilità dello stesso, dunque il mercato che ha quel determinato modello, se si è in possesso di garanzia e scatola originali. Sarà successivamente sottoposto al contollo dei segni di usura e del corretto funzionamento del meccanismo.
Per orologi in oro non funzionanti o senza mercato questi verranno smontati delle loro parti e considerato l’acquisto secondo il servizio compro oro

Come faccio per vendere i miei preziosi?

Per vendere i tuoi gioielli in oro o argento basta recarsi in una delle nostre filiali con un documento d’identità in corso di validità e che attesti la maggiore età.

Cosa significa il timbro 750 sui miei gioielli?

Se i tuoi gioielli presentano il timbro 750 significa che si tratta di oggetti in oro 18 carati. Il 750 si riferisce alla percentuale di oro puro presente nell’oggetto su mille parti (750%/1000).
Per approfondire ti invitiamo a visitare la pagina Compro Oro

Cosa significa il timbro 925 sui miei gioielli?

Se i tuoi gioielli presentano il timbro 925 siete in possesso di oggetti d’argento. Il timbro 925 stabilisce la percentuale di argento, su mille parti, di cui è composto l’oggetto (925%/1000).

Vendendo il mio oro devo pagare delle tasse?

No. Vendendo il tuo oro non sarai sottoposto ad alcun pagamento di tasse poichè si tratta di vendita da privato. Proprio per questo motivo in tutti i programmi televisivi si parla “vincita in monete d’oro” poichè non andrà sottratta l’iva.

È vero che pagamento viene effettuato in contanti?

Si e no… Il pagamento infatti sarà eseguito in contanti a patto che la cifra non superi i 499,99 €. Infatti se si supera questa cifra il pagamento dovrà essere eseguito obbligatoriamente secondo pagamento tracciabile. Ciò vuol dire che sarà fatto un pagamento tramite bonifico o assegno secondo la richiesta del cliente.
Diffidate da chi paga cifre superiori a quella sopra riportata poichè non sta certamente operando secondo norma di legge.

Perché non date valutazioni al telefono?

La nostra decisione di non dare valutazioni al telefono è uno delle nostre forme di trasparenza, anche se apparentemente non sembrerebbe. La nostra è una forma di correttezza nei vostri confronti. Infatti molti nostri colleghi giocano sulla corsa al prezzo poichè sanno che telefonicamente chi spara il prezzo più alto si aggiudica il cliente. In realtà non va proprio così…Questa strategia funziona solo per attrarre gli sfortunati clienti che una volta in sede si sentono dire prezzi molto più bassi con giustificazioni per quanto detto precedentemente al telefono.

Teniamo a ribadire che noi operiamo nella più totale trasparenza perciò sarete voi liberi di decidere se farvi attratte da queste cifre non in linea con il mercato o se entrare in una delle nostre filiali con la sicurezza di un servizio professionale e a norma di legge e soprattutto con quotazioni massime del mercato reale!